Trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento

I disturbi specifici dell’apprendimento, DSA, sono molto diffusi in tutte le età scolari. Sono causa di frustrazione e di progressivo allontanamento dallo studio, fino al distacco, alimentando la dispersione scolastica nonché il malessere all’interno della famiglia. Un intervento specifico che miri a risolvere le difficoltà di apprendimento può portare miglioramenti significativi. Lo scopo è quello di favorire il potenziamento cognitivo e far acquisire un metodo di studio che possa suscitare capacità di organizzazione autonoma dell’apprendimento e di utilizzo appropriato di strumenti compensativi. L’intervento è personalizzato e individuale. I materiali educativi di supporto allo studio sono resi fruibili in formato sia cartaceo sia elettronico, utilizzando i principali software per il sostegno didattico.

L’intervento viene svolto nel corso di 40 settimane, la durata di un anno scolastico, con una o due sedute in ciascuna di esse, a seconda delle esigenze individuali.