Attività sportive per l’inclusione

Le attività sportive sono offerte in solidarietà dall’Associazione di volontariato “Una breccia nel muro”. Attualmente sono state realizzate due principali iniziative relative al golf e al rugby con diverse finalità: ampliare gli interessi, valorizzare le attitudini, accrescere l’autostima di bambini con disturbo dello spettro autistico; far superare alle famiglie il senso di solitudine e far prendere loro consapevolezza che ogni possibilità può essere aperta per i figli.
In collaborazione con i maestri federali di “Golfprogram” gruppi di bambini con autismo vengono allenati al golf sui campi di “Archi di Claudio” Golf club a Roma e del Golf club Salerno a Pontecagnano (SA), con il patrocinio della Federazione italiana golf e del Comitato Ryder Cup 2022. Il progetto intitolato “Golf4Autism” ha ambizioni nazionali; ad esso stanno aderendo altri golf club nel paese. Il golf è congeniale ai bambini con autismo: comporta una concentrazione limitata nel tempo e gesti tecnici ripetitivi; si svolge in spazi ampi e senza la presenza di elementi che possano distrarre. Istruttori e terapisti collaborano sul campo.
In collaborazione con “Primavera rugby Roma”, “L’emozione non ha voce” e “SoRTe” un gruppo di bambini con autismo fa allenamenti di rugby sui campi di Tor di Quinto. Il rugby facilita la socializzazione, il rispetto dei turni sul campo e crea, con il “terzo tempo”, un ambiente di scambio importante per i bambini e le loro famiglie.
A Salerno è attivo un corso di yoga per bambini con autismo svolto presso la palestra del Centro “Facciamo breccia”.
Nei limiti della ricettività le attività sono aperte a tutti i bambini e, nel caso del golf, adolescenti con autismo.