Presentata nel gennaio del 2018 “Golf4autism” è l’iniziativa che coinvolge ragazzi affetti da spettro autistico e divenuta nel tempo materia d’insegnamento rappresenta ormai una realtà sempre più consolidata nel panorama nazionale.

In collaborazione con i maestri federali di Golfprogram e RiDiamo un gruppo di bambini con autismo vengono iniziati al golf sui campi di Golf club, con il patrocinio dalla Federazione italiana golf, FIG, e dal Comitato Ryder Cup 2022.

Il Progetto

Il golf è congeniale ai bambini con autismo: comporta una concentrazione limitata nel tempo e gesti tecnici ripetitivi; si svolge in spazi ampi e senza la presenza di elementi che possano distrarre. Il progetto prevede la formazione integrata di team di istruttori e terapisti che collaborano sul campo.

Ma vediamo nel dettaglio i passi più importanti del progetto.

All’inizio si propone al bambino un questionario conoscitivo per individuare una serie di elementi come ad esempio verbalità, punti di forza o debolezza in modo da avere un chiaro panorama della situazione.

Successivamente, nel corso di intervalli di tempo annuali, vengono stilati dei dati sportivi e clinici presi durante gli incontri con lo scopo di migliorare le abilità del bambino.

Clicca qui per avere nel dettaglio le fasi del progetto ed i risultati di ricerca svolti su due gruppi di bambini (Roma e Como).

Le testimonianze dei genitori.

In merito al progetto riportiamo di seguito anche alcune testimonianze di alcuni genitori di Roma.

  • Esperienza positiva mio figlio non era in grado di stare 30 secondi dentro un cerchio del campo; oggi riesce a fare tiri e tenere una mazza da golf in mano e a rimanere fermo in un cerchio venti minuti e a tirare e fare centro … complimenti a tutti.
  • Mia figlia è una ragazza molto timida; dopo un momento iniziale di conoscenza è sempre molto; riesce molto bene sui tiri corti; stiamo inserendo quelli lunghi sui quali ha un deficit di forza ancora per riuscire bene.
  • Mio figlio è migliorato molto nell’attenzione durante la lezione anche se ha bisogno sempre del rinforzo per eseguire i compiti.
  • Il bambino rispetto alle prime lezioni si è calmato molto è più attento riesce bene ad eseguire i colpi soprattutto per ora quelli corti ed è felice di ricevere un rinforzo quando li esegue bene; ha ancora purtroppo dei momenti in cui risulta di difficile gestione.
  • Estremamente piacevole sia per il contesto che per la bravura dello staff, che riesce a coinvolgere mia figlia e farla stare un’ora abbondante in una situazione serena e divertente.
  • Trovo il progetto, a dir poco eccezionale. Mio figlio è migliorato tantissimo proprio nell’apprendimento delle tecniche del golf e i legami fra le famiglie e gli altri bambini sono diventati belli e Penso sia adeguata anche la divisione in due gruppi dei ragazzi in base al differente funzionamento ed ho solo parole di ammirazione ed encomio per gli insegnanti: sia per i professionisti sia per i volontari.
  • Il contesto di gioco è unico al mondo. Un luogo spettacolare. Impiego molti chilometri per raggiungerlo la domenica, ma mille volte meglio delle giornate trascorse a casa in attività per niente utili e creative per mio figlio. Complimenti vivissimi a tutti. Ora vi raggiungiamo perché il bimbo non vede l’ora di iniziare la sua lezione!

{fastsocialshare}