Sono passati più di sei mesi dall'entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017, recante "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502" (il decreto è stato pubblicato nel supplemento ordinario della G.U. del...
La storia di un ragazzo autistico entra prepotentemente nelle nostre case e riesce a farci riflettere sorridendo. Atypical, la nuova serie Tv uscita in agosto su Netflix, ha al centro Sam Gardner, interpretato da Keir Gilchrist, diciottenne autistico che decide di voler esplorare il mondo dell'amore trovando una fidanzata.Dopo la serie evento "Tred...
È polemica sulla Scuola Svizzera di via Appiani a Milano che per il nuovo anno scolastico "sconsiglia" nel suo regolamento l'iscrizione agli "studenti affetti da disturbi dell'apprendimento e ai disabili". Un comma che ha scatenato l'indignazione generale e che ha subito smosso il ministero dell'Istruzione."Stiamo facendo tutte le verifiche d...
Nel sito e nella nuova app di "Per noi autistici", un network di scambio informazioni per famiglie con figli autistici per poter viaggiare e uscire di casa in piena serenità. Per permettere e incoraggiare la condivisione delle informazioni rispetto a queste "oasi di pace" è stata realizzata un'applicazione per smartphone. Sono molte le occasioni in...
Dopo il Tribunale di Teramo, anche quello di Chieti accoglie un ricorso finalizzato a far ottenere trattamenti terapeutici immediati, e a carico della Asl, ad un minore con autismo. Lo rende noto l'associazione Autismo Abruzzo Onlus. É il caso di Angelica, una bimba di 8 anni. "E ora nessuna lista di attesa"I genitori di Angelica, nel ricorso contr...
A un anno dalla legge che tutela le persone in difficoltà senza padri e madri mancano fondi e strutture. I genitori: "Speriamo che i figli non ci sopravvivano". Servirebbero sei miliardi per garantire a due milioni di disabili di ottenere un alloggio in istituti idonei dopo la morte dei genitori secondo l'associazione Anffas.La legge che dovev...
Un altro passo avanti del progetto di Breccia nel muro "Con gli altri, come gli altri". Golf-Program ci ha proposto di avviare un esperimento di golf per ragazzi con sindrome dello spettro autistico. L'abbiamo prospettato ai nostri bambini con più di sei anni e abbiamo avuto una risposta molto positiva.Due domeniche pomeriggio, la seconda il 17 set...
Se a Rieti prima esisteva il Cammino di Francesco, da un anno e mezzo a questa parte c'è anche il Cammino CON Francesco: un percorso specificatamente pensato per le persone con bisogni speciali, allo scopo di rendere accessibile ai diversamente abili la Valle Santa e i luoghi attraversati dal santo patrono d'Italia, San Francesco.A ideare il Cammin...
Mercoledì 21 giugno, alla presenza del ministro De Vincenti, sono state inaugurate le nuove aree del Centro "Facciamo breccia" di Salerno: la palestra di psicomotricità, l'atelier delle autonomie, il parco giochi all'aperto. Esse si sono aggiunte agli spazi preesistenti: le stanze di trattamento, le play-room e i servizi amministrativi.All'inaugura...
Il progetto "La tecnologia fa breccia", condotto dall'Associazione di volontariato Una breccia nel muro in collaborazione con Fondazione TIM e concluso a febbraio 2016 con il Convegno nazionale "Tecnologie per l'autismo", continua a darci soddisfazioni. Marco Esposito interviene sul rapporto tra tecnologia e autismo.Negli ultimi anni un numero semp...
Secondo una ricerca americana della Columbia University Mailman School of Public Health di New York, pubblicata sull'American Journal of Public Health, l'annegamento è uno dei principali rischi per i bambini autistici. Dati impressionanti. Ecco perché saper nuotare è fondamentale per la sopravvivenza di questi piccoli.Gli autori della ricerca hanno...
L'esplosione delle diagnosi di disturbo dello spettro autistico ha favorito numerosi nuovi studi: eccone uno che indaga sull'esposizione a influenze esterne. Coordinato dai ricercatori del dipartimento di psicologia dell'università di Cambridge, ha indagato sulla sensibilità di queste persone alle lusinghe della pubblicità.L'autismo è una condizion...
Arresti domiciliari in provincia di Lecce per un condannato per reati di mafia per garantire la crescita del figlio minore affetto da autismo. Lo hanno stabilito i giudici della Corte di Cassazione, secondo i quali è necessaria anche la presenza del papà in casa. L'uomo è di Gallipoli ed è ritenuto vicino al clan Padovano.L'uomo ha un figlio di due...
AutismTalk è la prima app che aiuta le forze dell'ordine a prestare aiuto agli autistici in difficoltà. Basata sulla comunicazione per immagini, l'applicazione è dotata di manuali guidati, che si riferiscono alle parti del corpo, in modo tale da permettere a chi viene soccorso di indicare il punto in cui ha subito un trauma o una ferita.Nella app è...
Grazie all'Associazione Autismo Sardegna e all'ENAC, con la collaborazione della compagnia aerea Meridiana, Nicola, un ragazzo affetto da autismo, ha potuto volare da solo, senza accompagnatori, sul volo IG1123, partito da Olbia alle 10:30 e diretto a Roma Fiumicino. Un viaggio importante per il ragazzo.Quello di oggi è un viaggio importante sia pe...
Un progetto di inclusione sociale delle persone con disturbo dello spettro autistico. E' stato firmato nel comune di San Gimignano il protocollo d'intesa che vede protagonisti il Comune di San Gimignano, Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa, Istituto Scolastico Comprensivo "Folgore da San Gimignano" e Associazione Autismo Siena – Piccolo Prin...
Anche quest'anno l'Associazione di volontariato Una breccia nel muro, con la partnership dell'Accademia italiana del peperoncino e della sua sezione romana "Ipse dixit", organizza tra il 15 settembre e il 25 ottobre la manifestazione "Solidarietà piccante – Un peperoncino per l'autismo". Avvicineremo molte persone.Saremo nelle piazze di alcune citt...
Il Carrefour del centro commerciale Friuli di Tavagnacco, primo in Italia, dedicherà due appuntamenti settimanali alle famiglie con persone autistiche: un'ora di spesa "in silenzio" e con luci meno forti. L'iniziativa – «accolta con entusiasmo su proposta di Progettoautismo Fvg Onlus» – si chiama Quiet hour (ora silenziosa). La quiet hour è una par...
A Roma, la villa sgomberata dalla questura il 21 febbraio scorso è passata nel patrimonio della Regione Lazio che a sua volta ha consegnato le chiavi all'Associazione Genitori Soggetti Autistici, vincitrice di un bando promosso dalla Regione. Seicento metri quadrati che diventeranno un centro polifunzionale sull'autismo.La villa confiscata è stata ...