Gioco degli scacchi

L’iniziativa è condotta in solidarietà dall’Associazione di volontariato “Una breccia nel muro” in collaborazione con la “Scuola popolare di scacchi”.

Le attività legate al gioco degli scacchi sono in grado di favorire lo sviluppo di abilità cognitive e metacognitive; spingono i bambini con autismo, in particolare quelli con sindrome di Asperger ai quali l’iniziativa è particolarmente orientata, all’interazione costante con l’altro, in un ambiente gradevole e non giudicante. Viene potenziata l’autostima dei bambini mediante successi condivisi e facilitata la modulazione delle loro emozioni, addestrandoli gradualmente alla lettura delle proprie e di quelle altrui. Sono promosse condotte pro-sociali, allenando al confronto e alla turnazione regolata; e si impara a pensare.

Nei limiti della ricettività l’attività è aperta a tutti i bambini con autismo.