Federica Mondani*Ai primi di luglio ha preso il via il primo esperimento di summer school presso il Centro "Facciamo breccia" di Roma che ha coinvolto per otto settimane 35 bambini e bambine fra i 3 ed i 13 anni di età con disturbo dello spettro autistico.L'idea è partita da una serie di considerazioni. Al termine della scuola aumenta il temp...
Marco Esposito*Tulipano Art Friendly: Servizi e attività per l'accessibilità e la fruizione di musei e luoghi della cultura per e con persone con autismo. Intervista a Giovanni Minucci, presidente della Cooperativa "Il tulipano"Presidente, come nasce la cooperativa?Il Tulipano è una cooperativa sociale di tipo A e B; nasce nel 2007 per creare unost...
Nuova sentenza della Corte di Appello di Roma che sancisce l'obbligo di restituzione delle somme spese privatamente per la terapia ABA nel corso di diversi anni da genitori, dopo che il figlio autistico era stato preso in carico dalla ASL competente ma non era mai stato proposto alcun piano terapeutico. La sentenza condanna la ASL a restituir...
La compagnia aerea ITA Airways, nata dalla vecchia Alitalia, organizza un percorso di familiarizzazione con l'esperienza del viaggio. I partecipanti e i loro familiari vengono guidati dal personale esperto in una avventura estremamente realistica così da sciogliere le insicurezze collegate ai "misteri" del volo. Il programma è stato ideato in...
«Sappiamo che in tema di autismo ci sono professionisti che difendono ancora posizioni fuori dall'evidenza scientifica, ma è grave riconoscere crediti ECM a un convegno che non risponde alle necessità delle persone autistiche. Chiediamo dunque di dare finalmente la spallata finale a chi si ostina a non guardare avanti»: lo ha scritto Giovanni Marin...
La sua prova orale ha emozionato compagni e insegnanti. Tanti progressi anche durante il lockdown e un suo disegno è finito sui biglietti della Lotteria Italia. Michele ha da poco terminato il suo percorso scolastico al Liceo Artistico "B. Alfieri" di Asti, sostenendo insieme ai suoi compagni di 5A l'esame di maturità, che ha affrontato in tutti i ...
La passione per il coding da parte del 17enne Jesse Cross ha trasformato quello che sembrava un hobby in una luminosa carriera. Spesso convivere con una disabilità significa avere precluse tante strade e opportunità. In un mondo dove però ci si batte sempre di più affinché tutti possano realizzare i propri sogni, i videogiochi hanno costituit...
"Siamo di fronte a un'emergenza salute mentale. Non c'è tempo da perdere". Lo afferma uno studio del Garante per l'infanzia e l'adolescenza insieme a Istituto superiore di sanità e Ministero dell'Istruzione. La ricerca ha rilevato l'emergere di disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria, autolesionismo, alterazioni del ritmo sonno-...
«Un'esperienza che coniuga cultura e disabilità, lavoro e inclusione, patrimonio storico artistico e moderne tecnologie di condivisione, risultando particolarmente indicata per persone con disturbi dello spettro autistico»: si parla di DIGITIAMO, nuovo progetto occupazionale dell'Associazione Aut Aut Modena, un laboratorio di digitalizzazione del p...
La struttura polivalente sarà dedicata ai pazienti in età adulta e vede impegnata la Asl Roma 6 e un'ampia rete di associazioni del Terzo settore nel territorio tra i Castelli Romani e il litorale. Ragazzi e famiglie al centro, ancor più nel passaggio delicato dell'assistenza a cavallo della maggiore età, quando il percorso di accompagnamento...
Mattel Inc. annuncia l'introduzione di Bruno, il primo personaggio autistico della serie "Il Trenino Thomas: Grandi Avventure Insieme". Mattel Television ha sviluppato Bruno in collaborazione con organizzazioni autorevoli tra cui l'Autistic Self Advocacy Network (ASAN) e Easterseals Southern California, oltre a scrittori e portavoce autistici. Dopp...
Qualche anno fa, l'AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, ha emesso un bando per un appalto innovativo pre-commerciale per la realizzazione di un progetto di ricerca e sviluppo riferito a "Applicazioni innovative di realtà virtuale e aumentata per persone con una condizione dello spettro autistico (ASD)". L'Associazione di volontariato Una breccia ne...
Quando nel 2011 l'Associazione "Una breccia nel muro" nacque, le istituzioni pubbliche, in particolare quelle che si occupano della salute, presentavano questa evidente dicotomia: sotto il profilo tecnico-scientifico mostravano di avere consapevolezza della complessità e della specificità dei problemi inerenti ai disturbi dello spettro autistico e ...
Simone, giovane autistico di Acerra, innamorato da sempre del più antico abitante delle montagne italiche: il lupo. Dice di sé "sono l'amico dei lupi e da molti anni vado in alta montagna e faccio mostre d'arte per proteggere i lupi!". Gianfranco Notari, padre di Simone, racconta qui la storia di un impegno a difesa dell'ambiente, della biodiversit...
"Il motivo per cui salto". Un filmAlla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (ottobre 2020), nella sezione Tutti ne parlano, è arrivato il nuovo documentario "The Reason I Jump" del regista pluripremiato Jerry Rothwell, tratto dal bestseller sull'autismo scritto da Naoki Higashida. Una coinvolgente esplorazione cinematografica sulla ...
Padova. Alla base di questa storia ci sono due meravigliosi ingredienti: la passione sfrenata per lo sport e l'amore incondizionato per una figlia coinvolta nell'autismo. Sono quelli che hanno portato il padovano Damiano Ferrari a sviluppare uno splendido progetto sociale mirato ad aiutare i bambini autistici. Anche in epoca di piena emergenza Coro...
Mogliano, entrare nel laboratorio "addolciamo l'autismo" nel periodo natalizio è un'esperienza dal carattere fiabesco: accolti da sei ragazzi autistici, seguiti dai volontari dell'Associazione Onlus ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) presieduta da Stefania Ruggiero, ci si immerge in un tour tra biscotti, torte, panettoni e d...
Una petizione è stata lanciata al Governo da Noi per l'Autismo su change.org sull'inclusione delle donne caregivers che si occupano delle persone con autismo o con altre disabilità. In tale petizione si chiede di poter scegliere modalità alternative a quelle attuali, come l'assistenza indiretta e la possibilità di avere un insegnante di sostegno a ...
Da Settimo torinese a Roma, passando per la via Francigena, con l'obiettivo di incontrare il Papa. Partirà domenica 4 aprile 2021 e terminerà nove giorni dopo il progetto "Con-tatto", una camminata che porterà 12 ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico e un team di educatori, fotografi, videomaker, giornalisti e preparatori atletici, si...
"La crescita culturale si misura anche nella capacità di saper accettare la diversità dell'altro. I ragazzi di oggi si mostrano più attenti, e questo fa ben sperare". Un'intervista del sito Interris.it al giornalista Marco Sabatini Scalmati, papà di Matteo, un ragazzo autistico di 13 anni. La lunga battaglia per i diritti delle persone affette da a...