Ragazzo bullizzato su un autobus

Ragazzo-bullizzato-su-un-autobus

 Un ragazzo autistico è stato bullizzato su un autobus della società di trasporto 'Tour Baire', il cui titolare ha denunciato l'episodio su Facebook. "Noi non possiamo accettare che dentro i nostri mezzi vengano lanciati oggetti e cicche di sigarette o che vengano insultati o derisi ragazzi più 'deboli'", ha avvertito Matteo Baire in un post sulla pagina aziendale. "A loro, vittime di insopportabili attacchi verbali e gesti incivili vogliamo dire: sieti gli unici ad avere il diritto di viaggiare con noi".

"Ai genitori di questi bulli invece, che anche con questo post ancora una volta verranno messi a conoscenza di quel che sta accadendo su alcune corse extraurbane", ha aggiunto Baire che stamane è stato ricevuto dall'assessore regionale ai Trasporti, "vogliamo chiedere aiuto, perchè è solo insegnando la civiltà e cercando di capire i comportamenti dei propri figli che si può costruire una società migliore".

"Invitiamo tutti coloro che sugli autobus assistono a episodi di violenza fisica, verbale e di tutto ciò che è riconducibile al bullismo", ha esortato l'assessore Antonio Moro, "ad avvisare il personale dei mezzi o a rivolgersi alle forze dell'ordine".

"Il bullismo è un fenomeno grave, da sradicare e combattere in ogni modo", ha aggiunto Moro, a margine dell'incontro al quale ha partecipato anche il sindaco di Capoterra (Cagliari), Beniamino Garau, "e la denuncia del presidente Baire è un segnale importante in questa direzione e un esempio da seguire per garantire la sicurezza a bordo dei mezzi di trasporto e per tutelare le persone più fragili, vittime di teppisti che troppo spesso agiscono indisturbati e che invece devono essere individuati e puniti".

Agi.it

Editoriale: Summer school presso il nostro Centro ...
Golf, risultati di un’esperienza
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
L'attività sportiva nei disturbi dello spettro autistico ha un grande potere educativo, in quanto promuove il rispetto per l'altro e limita l'emarginazione. Diversi ricercatori si sono interessati all...
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
"Quando è stato dichiarato il lockdown a marzo ho avuto paura di non poter continuare a perseguire quegli obiettivi e quei traguardi che mio figlio raggiungeva facendo terapia in presenza, ma poi mi è...
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
Padova. Alla base di questa storia ci sono due meravigliosi ingredienti: la passione sfrenata per lo sport e l'amore incondizionato per una figlia coinvolta nell'autismo. Sono quelli che hanno portato...

Sede di Roma

Via Giambattista Soria, 13
00168 Roma
Telefono: 06 95948586
Fax: 06 89877233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede di Salerno

Via Picenza, snc 
84132 Salerno
Telefono: 089 2852188/06 95948586 
Fax: 089 2853377 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright

Tutti i diritti riservati ©
Una breccia nel muro
C.F. 11605511002
Privacy Policy | Cookie Policy