Web seminar introduzione alla selettività alimentare

Mission del corso

I bambini che non intraprendono un intervento clinico precoce tendono a non mostrare miglioramenti nel corso del tempo, come è dimostrato da numerosi studi scientifici longitudinali. Per questo motivo la selettività alimentare va affrontata il prima possibile mediante un training sensoriale e comportamentale; prima s’interviene, prima si può offrire al bambino una vita più autonoma e salutare.

“Una breccia nel muro” propone un corso di formazione rivolto a operatori, genitori e insegnanti e un intervento comportamentale sui bambini per migliorare la qualità e, se necessario, aumentare la quantità delle pietanze assunte; oppure, in caso contrario, per diminuirne l’assunzione, specialmente del cibo comunemente definito “spazzatura” (junk food).

Prima di procedere al trattamento, viene valutato il disturbo attraverso un protocollo specifico che rileva aspetti educativi familiari, nonché caratteristiche sensoriali e comportamentali del bambino. Successivamente, viene svolto e monitorato un intervento clinico personalizzato. La famiglia del bambino e possibilmente gli insegnanti sono inclusi nel trattamento.

I genitori possono osservare i bambini durante le sessioni alimentari, in modo da apprendere le tecniche di desensibilizzazione, stimulus preference assessment, simultaneus stimulus, reinforcement schedule, estinction e from least to most presentation, che cercheranno di trasferire nell’ambiente di casa.
Un’opportuna raccolta di dati consente di valutare l’andamento dell’apprendimento del bambino.

Le iscrizioni chiuderanno il 23/07/2021

Importi e iscrizioni

Il costo del corso è € 60,00 
Iva inclusa

Le iscrizioni saranno aperte fino
al 23 Luglio 2021 alle ore 12.00

Dove

Il corso si svolgerà tramite la piattaforma Zoom Pro. Le credenziali per entrare nella live verranno inviate per mail.

Calendario ed orari

24 Luglio 
ORARIO:
dalle 10.00 alle 13.00

I Docenti

Paolo Mirizzi

Psicologo e Psicoterapeuta clinico, analista del comportamento – BCBA®

Laureatosi presso l’Università degli studi di Bari in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni, discutendo la tesi in Psicologia dell’educazione e dell’orientamento, con voti 110/110 e lode.

Curricula completo

Il programma

• Il comportamento alimentare nella popolazione pediatrica
• Il comportamento alimentare atipico
• Il comportamento alimentare atipico nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico
• La selettività alimentare nei bambini con ASD
• Associazione tra ASD, obesità e sovrappeso
• Misurazioni antropometriche
• Il ruolo dei disturbi gastrointestinali nei problemi alimentari pediatrici
• Il ruolo della sensorialità nello sviluppo e mantenimento della selettività alimentare
• Gli aspetti comportamentali della Food Selectivity
• Stress genitoriale durante la routine dei pasti
• Le strategie di valutazione del comportamento alimentare
• Assessment indiretto
• Assessment diretto

• L’analisi del comportamento Applicata (ABA)
• La funzione dei comportamenti
• I comportamenti disfunzionali durante i pasti
• Gli interventi clinici per i Pediatric Feeding Disorder: un quadro generale
• Protocolli clinici attuati in relazione allo specifico tipo di alterazione del comportamento alimentare
       o Prerequisiti all’applicazione di un protocollo comportamentale
       o Evitamento dal compito e fuga dai pasti
       o presentazione sequenziale dello stimolo
       o presentazione simultanea dello stimolo
       o schemi di rinforzo e raccolta dati

• Modelli di parent/tutor training
       o come condurre un analisi dei bisogni
       o come istruire il genitore
       o come monitorare l’intervento e supervisionarlo

Iscrizione al corso

PREZZO

 

L'importo del corso online è di € 60,00 IVA inclusa.

 

Per iscriversi, dopo aver compilato i tutti i campi richiesti, potrà confermate la sua partecipazione effettuando un bonifico all' Iban:

IT93T0326803202052107664690

Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy