Centro di Salerno Una breccia nel muro

Il Centro "Facciamo breccia" di Salerno ha iniziato la sua attività ad aprile del 2013 nella ex scuola materna del quartiere Mercatello ceduta in comodato d’uso dal Comune di Salerno in virtù di un protocollo d’intesa sottoscritto dallo stesso Comune, dall’Associazione di volontariato “Una breccia nel muro” e dall’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e opportunamente ristrutturata e arredata. Nel corso degli anni si è proceduto alla sistemazione dell’intero manufatto, compresa una pertinenza che ospita la palestra e un ampio atelier, uno spazio giochi all’aperto, il cortile, il giardino. Il Centro è dotato di un impianto televisivo a circuito chiuso che consente di visionare a distanza le terapie da parte dei supervisori e delle famiglie e inoltre per monitorare la sicurezza dei trattamenti. Vi lavorano attualmente due supervisori, una ulteriore unità che cura l’organizzazione dei trattamenti e l’amministrazione e un numero variabile di terapisti.

Centro di Salerno Una breccia nel muro
Centro di Salerno Una breccia nel muro

LO STAFF DEL CENTRO DI SALERNO

I supervisori costituiscono lo staff essenziale del Centro di Salerno, il quale si avvale di un supporto organizzativo-amministrativo e di numerosi terapisti.

Centro di Salerno Una breccia nel muro
serena caracciolo

Serena Caracciolo, BCBA

Psicologa, analista del comportamento – BCBA, supervisore di piani educativi, psicoterapeuta, insegnante di sostegno.

Laureata in Psicologia, con indirizzo “Psicologia clinica e di comunità” presso l’università Federico II di Napoli.

Curricula completo
maria teresa dipierro

Maria Teresa Dipierro, BCBA

Dottoressa in psicologia, analista del comportamento – BCBA, supervisore di piani educativi.

Laureata in Psicologia, con indirizzo “Intervento psicologico nello sviluppo e nelle istituzioni socio-educative” presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

Curricula completo
marco esposito

Marco Esposito

Psicologo, counselor, supervisore di piani educativi e ricercatore.

Laureato in Psicologia dei processi cognitivi e riabilitazione presso la seconda Università degli studi di Napoli. Specializzato in counseling clinico.

Curriculum completo

Dott. Orlando Ricciardi BCBA®

Dal 2018 si occupa di interventi ABA® per bambini con disturbo dello spettro autistico come terapista e dal 2020 come supervisore. Svolge attività di formazione dello staff educativo, dei genitori e degli insegnanti.

Dott.ssa Anna Barberio BCBA®

Psicologa, Analista del comportamento-BCBA. Ha collaborato in attività di ricerca con l’Università degli Studi dell’Aquila presso il Laboratorio di Processi di Sviluppo socio-cognitivi durante l'arco di vita, con particolare riferimento al Disturbo dello Spettro Autistico. Dal 2020 si occupa di progettare e supervisionare interventi ABA per bambini ed adolescenti con disturbo dello spettro autistico.